top of page

Vi proponiamo 15 birre alla spina



Birre alla Spina
Provale tutteCarlsberg
Carlsberg vanta una storia ultracentenaria che inizia a Copenaghen il 10 novembre 1847 con la produzione della prima "cotta" di birra.
Appartiene al segmento Lager, è composta di solo malto, è a bassa fermentazione e di colore chiaro
Stile: Lager Tipologia
Colore: Chiaro
Grado Alcolico: 5,0%
3 €
Carlsberg Special Brew
Carlsberg Special Brew è una birra composta di solo malto d'orzo, a bassa fermentazione ed alta gradazione, dal colore oro carico e corposità molto intensa, mentre le elevate note alcoliche ricordano le caratteristiche del cognac.
E' perfetta con piatti dai gusti decisi ed intensi come carni rosse e rosa, formaggi a pasta dura e semidura.
Stile: Lager Tipologia
Colore:Chiaro
Grado Alcolico: 9,0%
3,50 €
Carlsberg Unfiltered
E' una birra Pilsner che non viene sottoposta a processo di filtratura. In questa birra, dall’aspetto dorato e opalescente, si trovano ancora i lieviti rimasti in sospensione durante la fase di maturazione. Questo processo restituisce un aroma maltato più intenso, note di crosta di pane e aromi di luppolo evidenti, che tendono verso l’agrumato.
Stile: Pils
Tipologia Colore: Chiaro
Grado Alcolico: 5,0%
Danimarca
3 €
Grimbergen Blanche
Prodotta per la prima volta nel Medioevo nell'abbazia belga da cui prende il nome, e ancora prodotta con la ricetta originale e per questo si fregia del logo "birra d'abbazia certificata".
E' un'autentica bière blanche belga, di alta fermentazione, caratterizzata da un colore chiaro, naturalmente torbido, e arricchito dalla presenza di caramello aromatico e luppolo; è ottenuta con doppia fermentazione che le conferisce un gusto rinfrescante e un intenso aroma fruttato e speziato.
Stile: Blanche
Tipologia Colore: Chiaro
Grado Alcolico: 6,0%
3 €
Grimbergen Double
Grimbergen Double è una birra ad alta fermentazione che si contraddistingue per un colore ambrato scuro, tendente al mogano, e un gusto ampio, caratteristiche che derivano dalla miscela di diversi tipi di malto e dalla doppia fermentazione.
Grimbergen Double si sposa perfettamente con carni di manzo e formaggi stagionati.
Stile: Abbazia
Tipologia Colore: Ambrata scura
Grado Alcolico: 6,5%
3 €
Grimbergen Triple
Grimbergen Triple è una birra ad alta fermentazione corposa e fruttata, prodotta secondo le regole
dell'abbazia. Questa birra si presenta forte e fresca con un buon equilibrio tra il dolce e l'amaro ed
una punta di acidità.
Stile: Triple Tipologia
Colore: Bionda
Grado Alcolico: 8%
3 €
Brooklyn EIPA
Le birre EIPA (East India Pale Ale) erano destinate alla colonia britannica indiana ed erano quindi tradizionalmente più luppolate e alcoliche per meglio sostenere il lungo viaggio via mare.
E' una birra a alta fermentazione, al palato morbida e scorrevole, mentre un corpo vellutato accompagna il finale amaro, pulito e resinoso.
Stile: India Pale Ale
Tipologia Colore: Ambrata
Grado Alcolico: 6,8%
3 €
Brooklyn Lager
E' un'icona americana. Si presenta con il suo corpo pieno, ma comunque beverino, evidenziando aromi di malto caramellato ed una fresca nota di luppolo, il tutto esaltato tramite la tecnica del dry – hopping, consistente nell’immergere fiori di luppolo durante la fermentazione.
Stile: Lager
Tipologia Colore: Chiaro
Grado Alcolico: 5,2%
3 €
Brooklyn Naranjito
E' una classica birra chiara americana con qualcosa in più. Un'esplosione extra di luppolo
aromatico con un po' di scorza d'arancia dolce creano il giusto pop di agrumi. Eleva i tuoi piatti
preferiti, illumina le spezie e dimostra cosa può fare un po 'di arancia
Stile: Orange Peel Pale Ale
Tipologia Colore: Chiara
Grado Alcolico: 4,5%
3 €
Tucher Weizen
Le birre Tucher sono storicamente legate a Guglielmo IV di Baviera che nel 1516 emanò l'Editto della Purezza, col quale venne reso obbligatorio l'utlizzo esclusivo di acqua, malto d'orzo e luppolo per la produzione della birra. Tucher Hefeweizen è una birra di malto d'orzo e frumento, ad alta fermentazione, appartenente al segmento delle Wheat Beer (birre di frumento). L'aroma, amabilmente speziato e leggermente maltato di questa birra, è l'ideale per salumi in genere
Stile: Hefeweizen
Tipologia Colore: Chiaro
Grado Alcolico: 5,2%
3 €
Guinness
E' una birra di tipo stout o di tipo porter prodotta dalla Arthur Guinness Son & Co., una fabbrica di birra irlandese fondata a Dublino nel 1759. La birra si presenta scura, quasi nera e con schiuma bianca e compatta. Il gusto è decisamente amarognolo, poco corposo e facilmente riconoscibile.
Stile :Stout
Tipologia Colore: Rubino scuro
Grado Alcolico: 4,2%
3 €
Rabelott (Birrificio Balabiott)
Birra ambrata ispirata alle IPA inglesi. L'intensità dei diversi luppoli utilizzati bilancia il malto caramellato, rendendola piacevolmente amara e beverina. Il nome (termine dialettale che significa "confusione"), deriva dall'utilizzo di tre tipologie di luppolo di origini geografiche differenti, che ne conferiscono il caratteristico aroma e sapore.
Stile: India Pale Ale
Tipologia Colore: Ambrata
Grado Alcolico: 5,6%
Domodossola
3,50 €
40 dì (Birrificio Balabiott)
Birra di segale, leggermente acidula, torbida e dal colore ramato. Il lievito apporta profumi e sapori speziati e fruttati. E' una birra speciale prodotta in occasione del 70° anniversario della Repubblica dell'Ossola, che deve il suo nome proprio alla durata della stessa.
Stile: Speciale
Tipologia Colore: Ramato
Grado Alcolico: 5,4%
3,50 €
Sciura (Birrificio Balabiott)
Birra scura dal corpo avvolgente, reso ancor più importante dalla presenza del miele. Il grado alcolico è ben equilibrato dagli aromi e dalle piacevoli note tostate. Birra altezzosa e sofisticata, una signora birra insomma, per questo chiamata Sciùra (che in dialetto significa appunto "signora").
Stile: Doppio malto
Tipologia Colore: Ambrata Scura
Grado Alcolico:6,8%
3,50 €
Birra a Rotazione
Chiedi al nostro staff la proposta del momento!
Birre in bottiglia
Qualche birra in bottigliaBeck's
3 €
Corona
3,20 €
Slalom
3,50 €
Tennent's senza glutine
3,50 €
Senza glutine
Birra analcoolica
3 €
Ichnusa Non Filtrata
3 €
* prodotto surgelato ᶲ prodotto fresco e congelato
bottom of page

